Gusto Italiano
Farina 100% Integrale di Mais Antico
Aggiornamento: 29 nov 2021
Farina 100% integrale di Mais Antico Agrinaviglio dal particolare colore rosa/azzurro, molto profumata e aromatica. Offre sapori dimenticati, preservando caratteristiche organolettiche più interessanti.

Descrizione
Farina integrale di mais antico coltivato e autoprodotto dall'Azienda Agricola Agrinaviglio.
Nessun conservante, né additivo, né colorante ottenendo così una farina unica, 100% integrale e dal sapore di altri tempi.
Le pannocchie essiccano naturalmente sulla pianta, sono raccolte a mano, e successivamente macinate a pietra naturale per preservarne al massimo aroma e proprietà.
Tradizione
La biodiversità è il miglior turbo alla produttività di un ecosistema, è la “manifestazione della creatività e della conoscenza dei contadini, del loro rapporto con l'ambiente naturale".
L'Azienda Agricola Agrinaviglio difende la Biodiversità agricola e il NON utilizzo di sostanze nocive
Agrinaviglio è una realtà rurale, tra dinamismo, innovazione e tradizione che è parte integrante del territorio del Ticino e con la sua pratica di Agricoltura Consapevole recupera valori “sociali” , storia e cultura del Parco del Ticino.
In questo territorio tanti erano gli ortaggi e cereali che un tempo venivano coltivati diffusamente nei campi e negli orti familiari delle cascine della Valle del Ticino: oggi sono stati ormai quasi dimenticati, insieme a tante tradizioni contadine appartenendo solo alla memoria di persone anziane particolarmente appassionate, custodi di usi e abitudini di un tempo.
Agrinaviglio è impegnata nella coltivazione e distribuzione di semi di varietà antiche, coltiva e autoproduce le antiche moneghe nere e rosa ottenendo così una farina unica, 100% integrale.
Agrinaviglio è basata su moderni concetti di operativita' sia pure nella riscoperta e valorizzazione di antiche tradizioni e sensibilita' nella promozione dello sviluppo sostenibile.
Territorio
L'Azienda Agricola Agrinaviglio si trova nel Parco del Ticino, ad Abbiategrasso, affacciata sull'Alzaia del Naviglio Grande. Il Parco del Ticino è un territorio di circa 90.000 ha, di cui quasi 50.000 agricoli. Da questo dato si evince la grande rilevanza del territorio rurale.
Le tipologie di coltivazioni praticate dipendono essenzialmente dal microclima, dalle caratteristiche del suolo, dalle disponibilità idriche e dalle tendenze di mercato.
L'azienda Agricola Agrinaviglio si sviluppa su una superficie di circa 12 ettari devoluti a pratiche agricole e alle eccellenze locali, a spazi per lo studio e l'allevamento con metodi naturali di alcuni animali domestici (Azienda agricola didattica), la sperimentazione di micro-orti, l'impianto, la produzione di specifiche piante da frutteto (con un occhio di riguardo verso specie rare e antiche a difesa della biodiversita') e la coltivazione di specie in ambiente protetto.
Produzione Artigianale
Il mais è autoprodotto e coltivato in modo naturale, senza alcun trattamento, e le pannocchie essiccano direttamente sulla pianta. Tutte le operazioni di raccolta e selezione avvengono manualmente e i residui delle piante lasciate sul terreno per una degradazione naturale che arricchisca il terreno.
Le piccole pannocchie del mais antico coltivato ed autoprodotto in Agrinaviglio vengono sgranate e la farina ottenuta mediante macinazione a pietra a lenta rotazione, presso un antico mulino locale, per preservarne al massimo tutte le proprietà e aroma, ottenendo così la farina integrale 100% mais antico senza additivi, né conservanti, né coloranti.
Occasioni di consumo e abbinamenti
La farina integrale 100% Mais Antico è ideale per impasti alternativi di pane e pizza, ma anche per polenta
Ingredienti
100% moneghe rosse, rosa, nere coltivate ed autoprodotte in Agrinaviglio
Formato
Disponibile sia nei tradizionali sacchetti sigillati, che in speciali buste sotto vuoto
Conservazione
Si consiglia di conservare la farina in un ambiente fresco e asciutto, ad una temperatura di 18°/20°C ed umidità massima del 60%, per garantire una perfetta resa in fase di utilizzo
Dove Acquistare il Prodotto
Agrinaviglio ha cominciato seminando i semi di 3 piccole pannocchie ricevute in occasione di un incontro di scambio di semi antichi. Oggi lo coltiviamo insieme ad una "varietà" di Agrinaviglio, ottenuta tramite l'incrocio tra le varietà antiche coltivate.
Dal 2018 la produzione è sufficiente per garantire la vendita km0.
Presso Agrinaviglio Degustazioni e Vendita km0, possibilità di acquisto tramite GAS, e piccoli negozi di prossimità.
Ricetta Consigliata

Polenta Tradizionale
Ingredienti :
500 grammi di farina di mais Ottofile 2 litri di acqua 1 cucchiaio di olio sale grosso
Procedimento:
Salare l’acqua, aggiungere un cucchiaio di olio, scaldare l’acqua e versare a pioggia la farina, girando con la frusta affinchè non si formino dei grumi.
Portare ad ebollizione. A questo punto si può evitare di girare ancora la polenta, continuando la cottura a fuoco lento, con il coperchio sulla pentola.
A fine cottura, scoprire la pentola e girare energicamente per far evaporare l’acqua,
La cottura è di almeno 60 minuti. Si può abbinare a cibi e salse dolci o salate: carne, formaggi, mostarde, latte freddo, ecc.

Azienda Agricola Agrinaviglio
L'Azienda Agricola Agrinaviglio è produttore BIO, praticando sia l'Agricoltura naturale che sinergica senza utilizzare alcun prodotto di sintesi (tendenzialmente nemmeno quelli ammessi per il "bio"), ne' diserbante, perché gli sforzi sono indirizzati all'incremento della biodiversità e alla ricerca dell'equilibrio naturale.
Agrinaviglio ha applicato l'opzione SPESA CM ZERO (conosciuta anche come "pick your own"), ovvero la possibilità da parte del consumatore di raccogliere direttamente da se' i prodotti che desidera acquistare (su appuntamento).
CONTATTA IL PRODUTTORE
Societa' Agricola Agrinaviglio a r.l.
Alzaia Naviglio Grande, N.74 - Abbiategrasso- MILANO- [LOMBARDIA] Tel. 348 820 5602 Mail: agrinaviglio.web@gmail.com