top of page
  • Immagine del redattoreGusto Italiano

Fico Bianco del Cilento D.O.P.

Delicato, Dolce e autentica Eccellenza DOP con caratteristiche uniche e di assoluto pregio.

Descrizione

Il Fico Bianco del Cilento DOP, presenta una polpa  abbondante e pastosa dal gusto molto dolce dal colore giallo ambrato,  con acheni prevalentemente vuoti e ricettacolo interno quasi interamente  pieno.
La passione è il legame della Famiglia Ruocco, titolari dell'Azienda Agricola Il Fico, con il proprio territorio garantiscono Qualità e lavorazioni Tipiche della Tradizione

Tradizione

DOP, biologico e lavorato secondo le antiche tradizioni locali che si tramandano da generazioni. E' una di quelle eccellenze che fanno riecheggiare la fama delle specialità campane da una parte all'altra del mondo.
Il fico è pianta  tipica del  Cilento (SA), introdotta dai coloni  greci il VIV secolo  a. C., Catone e  Varone raccontavano che  i fichi  essiccati erano comunemente utilizzati nel Cilento e in Lucania come   base alimentare della manodopera contadina. 
L’azienda Il Fico raccoglie a mano i frutti della pianta. Una consuetudine che lega fortemente l’uomo alla zona e alle Tradizioni tipiche locali.

Territorio

Le pregevoli caratteristiche del Fico Bianco del Cilento sono dovute anche all'ambiente di coltivazione e di lavorazione dei frutti: la meravigliosa Terra del Cilento. 
Infatti l'azione mitigatrice del mare e la barriera della catena degli Appennini alle fredde correnti invernali provenienti da nord-est, insieme alla buona fertilità  del suolo e ad un ottimale regime pluviometrico rappresentano le ideali  condizioni per la produzione dei fichi del Cilento.
Tutto il processo di essiccazione e lavorazione è svolto interamente presso il territorio di produzione dell'Azienda Agricola Il Fico in un armonico processo: Prodotto, Uomo e Ambiente. 

Produzione Artigianale

Confezionati al naturale, essiccati al sole!
Sulle colline fertili e incontaminate di Agropoli, in provincia di Salerno, Guido Ruocco e i suoi collaboratori raccolgono a mano i frutti di oltre 8mila piante coltivate con il metodo bio. 
La trasformazione del prodotto per essiccazione avviene al sole, in tunnel areati, dopo aver adagiato i frutti su basi costruite con canne cilentane intrecciate, questo da luogo ad un lento processo di disidratazione del fichi al sole, avendo cura di girarli ogni giorno in modo che il sole possa interessarne ogni parte, sprigionando il caratteristico aroma. 
Finito il lavoro della raccolta e dell’essiccazione, il prodotto viene analizzato e testato da Agroqualità Spa, il massimo organismo di controllo del settore tramite verifica ispettiva per autorizzare la conformità dell’Etichette Disciplinare DOP Fico Bianco del Cilento. 
Inizia a questo punto la lavorazione. I fichi vengono sterilizzati e lavorati mano.
Tutto il processo avviene con metodo Biologico garantendo Qualità e Sicurezza del Fico Bianco del Cilento D.O.P.
La produzione rispetta i cicli delle stagioni, limitata dunque la disponibilità fuori stagione

Occasioni di consumo e abbinamenti

Il Fico Bianco del Cilento DOP è molto saporito e dolce, gusto prelibato e profumato.
Il fico mangiato  fresco è ottimo  anche perché contiene enzimi utili per la digestione,  sali minerali (manganese,  potassio, bromo, calcio, ferro), vitamina A,  vitamine B1, B2,PP e C.
Immancabile sulle tavole natalizie, dolce di fine pasto, o felice companatico di formaggi saporiti e importanti, per esempio bitto, pecorino di fossa o  caciocavallo podolico stagionato, e in abbinamento con Picolit, di  Erbaluce di Caluso passito.

Ingredienti

Fichi Bianchi del Cilento selezionati.

Formato

250 gr

Conservazione

Il Fico Bianco del Cilento DOP, in quanto essiccato, mantiene le sue caratteristiche organolettiche inalterate per periodi anche lunghi. È comunque consigliato conservarli in luogo fresco e asciutto.

Degustazioni in Azienda: SI

https://www.aziendaagricolailfico.net/visite/


Ricetta Consigliata

Spaghetti con Fico Bianco del Cilento DOP

Ingredienti per 4 persone:

  • 300 g di spaghetti

  • 8 Fichi Bianchi del Cilento DOP essiccati

  • 1 spicchio d’aglio

  • 1 peperoncino piccante

  • 100 g di pecorino romano

  • basilico fresco

  • sale

  • olio extravergine di oliva

Preparazione

Cuocete la pasta in abbondante acqua salata; nel frattempo fate imbiondire in un’ampia padella dell’olio con l’aglio  ed il peperoncino. Quando l’olio sarà ben insaporito, togliete l’aglio ed il peperoncino ed aggiungete i fichi tagliati grossolanamente. Regolate di sale e fate cuocere per circa 15 minuti finché non si scioglieranno.

Scolate la pasta, tuffatela nel sugo di fichi e spadellatela con il basilico spezzettato con le mani ed il pecorino, a scaglie o grattugiato.

Servite il primo piatto caldo accompagnato da un calice di Lagrein Kretzer Alto Adige che saprà esaltare la dolcezza di questi splendidi frutti.

PRODUTTORE:

AZIENDA AGRICOLA IL FICO

Tracciabilità dei prodotti e Trasparenza della filiera sono gli Asset su cui si basa l'Azienda Agricola Il Fico. L'Azienda si trova nel cuore del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, è divenuta negli anni una vera e propria meta turistica, infatti è possibile partecipare a visite guidate per scoprire coltivazioni e lavorazioni effettuate con metodo biologico secondo le antiche tradizioni locali. Un percorso naturalistico ed enograstronomico consigliato.

L'azienda è titolare anche del Marchio" Parco del Cilento" ed alla Guida ai Sapori e Piaceri pubblicata da

Repubblica"2019 per conto del Parco riporta:

"L'azienda agricola il fico è il re di questa bottega del gusto che con la sua dolcezza è in grado di conquistare anche i palati più esigenti."



CONTATTA IL PRODUTTORE

AZIENDA AGRICOLA IL FICO

www.aziendaagricolailfico.net

Via Vicinale Giardino 84043 Agropoli, Salerno - [CAMPANIA]

Tel. 0974 272032

Mail: info@aziendaagricolailfico.it

159 visualizzazioni0 commenti
bottom of page