top of page
  • Immagine del redattoreGusto Italiano

Il fusillo di Fellitto

Il “Fusillo di Fellitto è una particolare pasta fresca all’uovo. Viene realizzato con l’ausilio di un sottile ferretto e con semplici ingredienti, quali: semola di grano duro, uova e poco olio extra vergine di oliva.

Descrizione

Il Fusillo di Felitto si presenta come un maccherone forato di lunghezza variabile (superiore ai 20 cm) e di spessore ridotto (massimo 24 mm) di colore giallo più o meno intenso.
Per la sua difficoltà di impasto e sopratutto la ricchezza dei suoi ingredienti veniva preparato solo per le grandi occasioni.

Tradizione


Si caratterizza per la lavorazione lunga, le dimensioni, la fattura e la ricchezza dell’impasto per questo era proposto per le grandi occasioni.
Il fusillo, nella tradizione del sud Italia e in particolare della Campania, è una pasta che appartiene alla famiglia dei maccaruni pertusati, ovvero i maccheroni forati
L’importanza di questo piatto è andata crescendo col passar degli anni, tanto da acquistare un nome e una dignità inimitabili, dando vita addirittura ad una microeconomia e alla tradizionale Sagra del Fusillo Felittese, che ogni anni si svolge puntuale fin dal 1976. In questa occasione la proposta durante la sagra del Fusillo Felittese è quella del Fusillo cotto al forno nel tegamino di terracotta. In pratica al condimento di base, ragù di castrato o vitello, viene aggiunta la mozzarella di bufala e poi il piatto viene lasciato cuocere in forno per circa altri dieci minuti.

Territorio


Felitto, un incantevole borgo medievale cilentano, situato al centro della Valle del Calore, da sempre custode di un ricco patrimonio architettonico, gastronomico, tradizionale e naturale
Il Paese si trova in uno dei luoghi naturalistici più conosciuti della Valle del Calore, ovvero le Gole del Calore. Incastonate in una profonda vallata a picco sul fiume costituiscono un paesaggio ancora integro nella sua selvaggia bellezza, 120 ettari di terreno protetto dove regna la natura incontaminata.
In questo territorio vengono valorizzati i prodotti locali, in particolare il famoso fusillo di Felitto,prodotto IGP.
Questa particolare pasta è prodotta unicamente nel Comune di Felitto ed è riconosciuta dalla Regione Campania nel Registro dei Prodotti Agroalimentari Tradizionali

Processo Produttivo


Fusilli di Fellitto de L'Oro di Felitto è una pasta totalmente artigianale in tutti i sensi, perché il fusillo viene fatto a mano grazie a un finissimo ferro d'acciaio spesso un millimetro con grande abilità le signore del pastificio tirano la pasta con movimenti veloci facendolo diventare un fusillo lungo 20 Cm ,con al centro un finissimo buco per migliorare la cottura.
L'Oro di Felitto utilizza solo prodotti biologici da aziende presenti nel paese di Felitto.
Gli ingredienti sono: semola di grano duro (nella tradizione del paese si usava il grano saragolla e poi, dagli inizi del ‘900, il senatore Cappelli), e una grande quantità di uova 

Occasioni di consumo e abbinamenti

Secondo la tradizione si condiscono con un sugo di castrato di capra (più raramente di pecora) e una spolverata di pecorino o di cacioricotta di capra cilentana.

Ingredienti

Farina Di Semola Di Grano Duro,Acqua,Sale,Uova 22.8%

Formato

500 GR

Dove Acquistare il Prodotto

Presso il laboratorio artigianale con sede a Felitto e presso selezionati negozi gourmet o degustato a Felitto tutto l’anno nei ristoranti e negli agriturismi locali

Ricetta Consigliata

Fusilli di Felitto al ragù di castrato

Ingredienti per 6 persone

  • 400 grammi di fusilli

  • un chilo di polpa di castrato

  • 750 grammi di passata di pomodoro

  • 4 cucchiai di olio extravergine di oliva, uno spicchio d'aglio, mezzo bicchiere di vino rosso, sale

Preparazione

Fate soffriggere leggermente l'aglio in un filo di olio extravergine di oliva, aggiungete, quindi, la carne e cuocete a fuoco vivo sfumando con il vino rosso. Quando la carne sarà ben cotta, aggiungete anche la passata di pomodoro ed un bicchiere di acqua calda, correggete di sale e portate a ebollizione. Dal momento del bollore abbassate la fiamma e fate cuocere a fuoco lento per almeno due ore. Mettete, quindi, una pentola di acqua salata sul fuoco e fatela bollire, buttate, quindi, la pasta, ed una volta cotta, scolatela e conditela con il ragù. Prima di servire in tavola spolverate con del formaggio grattugiato.

PRODUTTORE: Pastificio Artigianale L'Oro Di Felitto

Pastificio Artigianale L'Oro Di Felitto, produce una pasta totalmente artigianale in tutti i sensi, perché il fusillo viene fatto a mano grazie a un finissimo ferro d'acciaio spesso un millimetro con grande abilità le signore del pastificio tirano la pasta con movimenti veloci facendolo diventare un fusillo lungo 20 Cm ,con al centro un finissimo buco per migliorare la cottura.

Grazie al Pastificio Artigianale L'Oro Di Felitto il Fusillo di Felitto è diventato un presidio slow food.


CONTATTA IL PRODUTTORE

L'Oro di Felitto

Via Roma 3, Felitto (SALERNO) - [CAMPANIA]

Tel. 320 5716674 - 324 8194972


60 visualizzazioni0 commenti
bottom of page