Gusto Italiano
Nero d’Avola DOC Sicilia
Aggiornamento: 29 nov 2021
Un Vino che sa regalare emozioni e profumi che sanno di Sicilia.

Descrizione
Colore rosso rubino intenso con sfumature violacee; note gradevoli di frutta rossa e spezie. Al palato morbido e persistente.
Da uve allevate a 400-450 mt sul livello del mare con forte escursione termica.
Tradizione
Perfetto connubio di Identità, Tipicità e Forte Legame con il Territorio.
Cantina Conte di Rocca di Sicula (Co.Ro.Si) è situata in una della aree vinicole più importanti d’Italia.
Siamo ad Alcamo, un territorio dove da secoli si producono vini d’eccellenza
La tradizione vinicola fu iniziata secoli prima di Cristo dai coloni greci.
La vocazione della zona continuerà poi con i Fenici e i Romani per avere una battuta d'arresto con la dominazione saracena.
Dal 1200 in poi, cacciati i Saraceni, la popolazione locale ritroverà sovrani tolleranti nei confronti della produzione del vino e continuerà a vinificare vini locali, soprattutto bianchi, da uve autoctone.
Oggi, dopo due millenni, il vino siciliano è protagonista del patrimonio vitivinicolo d'Italia.
Alcamo è un territorio dunque ricco di tradizioni capace di dare ai vini un sapore unico e inconfondibile.
Tra verdi colline che corrono verso il mare hanno fatto si che quest'area diventasse un territorio ad alta vocazione enologica.
I vini di Cantina Co.Ro.Si sono piena espressione di queste Terre.
Il Nero d’Avola si può considerare il vitigno a bacca rossa più tipico e rappresentativo della Sicilia. Il sinonimo Calabrese è una italianizzazione del nome dialettale, “Calaurisi”, che letteralmente significa “uva (cala) di Avola (aurisi)”
Territorio
Il Territorio di Alcamo è un luogo circondato da Natura estremamente generosa e di rara bellezza.
I vigneti della Cantina Co.Ro.Si si inseriscono in uno scenario dove la fauna e vegetazione regnano incontrastate.
L'influsso dei raggi del sole e la brezza del mare che soffia costantemente sui vigneti donano numerosi benefici alle coltivazioni, mentre il Terreno ne esalta le proprietà.
In questi luoghi nasce la cantina Conte di Rocca Sicula.
Dalla passione per il "Nettare degli Dei" arriva la produzione di vini come IL CATARRATTO, NERO D’AVOLA, MERLOT, MARUNI RUSSU, GRILLO.divenendo presto punto di riferimento per appassionati e non, proponendo vini in grado di regalare EMOZIONI e PROFUMI che rimangono impressi nella memoria e nel palato.
Processo Produttivo
La Cantina Conte di Rocca di Sicula fa ricorso a vitigni autoctoni, recuperando così la tipicità del territorio di Origine.
E' Ubicata nel comune di Alcamo e dispone di circa 150.000 piante, costituite da vigneti di Nero d'Avola, Merlot, Grillo e Catarratto.
Il Vigneto fa ricorso a irrigazione naturale o impianti a goccia, la concimazione è organica, in aggiunta con fertirrigazione per integrare microelementi.
Il periodo della potatura è il periodo atto a garantire alla pianta una buona struttura per il suo naturale rinnovamento.
La Cantina Conte di Rocca di Sicula pratica la forma di allevamento detta a Cordone Speronato.
È un’operazione che, asportando una grande quantità di materiale ligneo, permette di ridurre la quantità dei grappoli e quindi migliorare la qualità delle uve, oltre a diminuire la necessità del diradamento.
La Vendemmia porta le uve in cantina.
La scelta è quella della vendemmia manuale, una scelta della Cantina Conte di Rocca di Sicula fatta per ottenere vini che al palato si contraddistinguono per personalità, carattere e buone capacità d’invecchiamento.
La vendemmia manuale è molto più difficile ed ha tempi molto più lunghi. Ma la qualità finale del prodotto è la migliore.
Occasioni di consumo e abbinamenti
Il Vino Nero d'Avola è Denso e potente, perfetto con la carne, il pollame nobile, a piatti piccanti e speziati,formaggi a pasta dura lungamente stagionati.
Conservazione
Bottiglia coricata in ambiente fresco a temperatura costante non superiore ai 18°C.
Dove Acquistare il Prodotto
Vendita diretta in azienda, Enoteche selezionate
SCHEDA TECNICA

Nome: Nero d'Avola
Denominazione: DOC Sicilia
Zona di produzione: Alcamo
Vendemmia: Settembre
Uvaggio: Nero d’Avola 100%
Raccolta: Vendemmia manuale
Vinificazione: Criomacerazione e fermentazione termo assistita delle uve. Affinamento in cemento e lieve passaggio in barrique.
Note organolettiche: Colore rosso rubino intenso con sfumature violacee; note gradevoli di frutta rossa e spezie. Al palato morbido e persistente.
Gradazione alcolica: 13,5% vol.
Temperatura di servizio: 18° C
Abbinamento: Carni rosse, selvaggina e formaggi stagionati

Cantina Conte di Rocca Sicula
I Vigneti di questa cantina sono collocati in una delle aree vinicole più interessanti d’Italia, grazie al connubio esposizione, brezza del mare e terreni.
Cantina Conte di Rocca Sicula è espressione concreta della potenzialità enologica della Sicilia, e si manifesta in vino come il Cataratto, il Nero d'Avola, il Merlot, il Maruni Russu (blend di nero d'Avola e merlot) e il Grillo
CONTATTA IL PRODUTTORE
Fattoria Co.Ro.Si. s.r.l.
http://www.contediroccasicula.it
Via Gaetano Martino Belmonte, s.n.c.
Contrada Marugi - 91011 - Alcamo - (TRAPANI) - [SICILIA]
Tel. 0924 1837230
E-mail: info@contediroccasicula.it