top of page
  • Immagine del redattoreGusto Italiano

Pasta Biologica Martimucci - Cavatelli

Aggiornamento: 29 nov 2021

Selezione di soli grani italiani, coltivati con metodo biologico, portando in tavola uno dei formati tipici della tradizione pugliese

Descrizione

Paste fresca biologica di semola di grano duro 
I Cavatelli sono uno dei formati di pasta tradizionali della Puglia dal sapore corposo.

Tradizione


Martimucci è espressione di Tradizione, esperienza e qualità. 
Il brand Martimucci rappresenta oggi una famiglia di Altamura che gestisce imprese fortemente radicate sul territorio pugliese e specializzato nelle produzione di pasta fresca e semole. 
Nel 1986 forti del consolidato rapporto con le diverse realtà locali, prende vita, infatti, il Molino Martimucci.
Punto di forza dell’azienda è, da sempre, la produzione di semole rimacinate per panificazione, pizzerie e pasticcerie nonché semole di grano duro per pastificazione artigianale e industriale, miscele di grani 100% nazionali e a Marchio Qualità Puglia.
L’azienda, infatti, è certificata per la produzione di semola rimacinata per il pane DOP di Altamura.
Il pastificio produce pasta fresca nelle più svariate forme seguendo il ricettario tradizionale pugliese e nazionale
Qualità e tradizione si possono coniugare soltanto in un modo: con la filiera corta e integrata tra molino e pastificio, due strutture legate indissolubilmente.

Territorio


L’azienda, sita nel cuore dell’alta murgia, luogo brullo e affascinante al tempo stesso, in cui la terra sa generare un grano di particolare qualità.
Ogni processo prende vita ad Altamura, città simbolo per l’arte panificatoria nel mondo. Un luogo in cui grano è sinonimo di ricchezza e il pane di conoscenza.
Numerose, infatti, sono le certificazioni di processo, sistema e prodotto.
La pasta Martimucci è un un prodotto unico e genuino, che racchiuda il meglio del territorio pugliese
Il grano viene acquistato principalmente presso aziende/cooperative agricole e commercianti di fiducia tra Puglia e Basilicata.

Processo Produttivo


Si parte dalla selezione dei migliori grani, con un occhio di riguardo verso la produzione pugliese.
Si procede alla raccolta che avviene grazie a grandi macchine trebbiatrici.
Il grano giunge allo stabilimento nel quale viene prelevato un campione, subito analizzato nel laboratorio controllo qualità interno all’azienda.
Il Molino Martimucci adotta accurati protocolli volti ad assicurare la genuinità, salubrità e tracciabilità di tutti i suoi prodotti, effettuando, in più momenti, test e analisi secondo gli standard più rigorosi.
La certificazione per la produzione di semola rimacinata per il pane DOP di Altamura dell'azienda garantisce un controllo approfondito e regolamentato di tutte le fasi intermedie della produzione: dalla selezione delle materi prime, alla trasformazione, al confenzionamento, fino alla distribuzione. 
La Pasta fresca Martimucci è prodotta partendo dalla selezione dei migliori grani duri trasformati grazie alla sapiente maestria del Molino Martimucci. Impianti moderni e affidabili, una strategia sfociata, nel 1995, nell’implementazione del plesso industriale dedicato alla produzione di pasta fresca. Si tratta di un passo che va a completare il cerchio della filiera campo-mulino-pastificio
Grazie al prezioso contributo dei vari operatori della filiera, Martimucci trasforma così una materia prima in un prodotto finito di straordinaria qualità.

Occasioni di consumo e abbinamenti

Risulta una pasta molto porosa e rugosa che si adatta per ogni condimento e viene apprezzata da coloro che, abituati al sapore, al gusto e alla consistenza dell’integrale sono alla ricerca di un prodotto di alta qualità.

Ingredienti

Semola di grano duro biologica, acqua.

Formato

250 gr

Dove Acquistare il Prodotto

Presso selezionati negozi gourmet healthy food  nonchè assaporarlo presso realtà Horeca di qualità

Ricetta Consigliata

CAVATELLI BIO CON LE COZZE

Procedimento:

INGREDIENTI

200 grammi di cavatelli BIO Martimucci

500 grammi di cozze

olio extravergine

rucola

pomodorini

prezzemolo peperoncino

sale & pepe & aglio

PREPARAZIONE

1- Pulite e lavate accuratamente le cozze

2- Adagiatele in una padella, con un filo di olio, un po’ d’acqua, prezzemolo tritato, un pizzico di sale e uno spicchio di sale, facendole aprire a fuoco medio-alto.

3- Far cuocere i cavatelli Bio Martimucci, accertandovi di scolarli al dente.

4- Saltate i cavatelli in padella insieme alle cozze, aggiungendo del pepe, la rucola, del peperoncini e i pomodorini a pezzettini.

5- Servite dopo aver fatto amalgamare i profumi e i sapori per un paio di minuti

PRODUTTORE: Pastificio Martimucci srl

L'Azienda è stata fondata nel 1953 da Giovanni Martimucci ed è attualmente gestita dai tre figli, Giuseppe, Salvatore e Michele.

I tre fratelli respirano in famiglia il clima dell’attività frenetica di papà Giovanni e anche loro acquisiscono le conoscenze e l’esperienza paterna maturando nel tempo il sogno di realizzare il molino.

Il progetto imprenditoriale dei F.lli Martimucci è subito chiaro e ambizioso: riunire le migliori espressioni della zona per offrire al mercato prodotti di alta qualità nel pieno rispetto del territorio. Questo è’ il principio della filiera corta di cui Martimucci è tra i primi esponenti in Italia.

Nel 1982  Giovanni Martimucci presenta al Comune il progetto per la costruzione del molino su un suolo di proprietà familiare

I tre ragazzi, divenuti esperti, trasformano dopo qualche anno la società in Industria Molitoria dei F.lli Martimucci, a cui affiancano il pastificio realizzato nel 1996 per la produzione di pasta fresca regionale prodotta con semole personalizzate di alta qualità a costo zero per assenza di logistica direttamente dal molino

CONTATTA IL PRODUTTORE

Pastificio Martimucci srl

https://www.martimucci.it/

Via della Rucola 26 Z.I. - 70022 ALTAMURA (BARI) - [PUGLIA]

Tel. 080 31 44 114

Mail: pastificio@martimucci.it

60 visualizzazioni0 commenti
bottom of page