Gusto Italiano
PROVOLONE DEL MONACO DOP
Il “Provolone del Monaco DOP”è un formaggio semiduro a pasta filata, stagionato, prodotto nell’area della Penisola Sorrentina – Monti Lattari, esclusivamente con latte crudo.

Descrizione
Formaggio a pasta semidura, a media o lunga stagionatura.
Sapore dolce e butirroso ed un leggero e piacevole gusto piccante
Le caratteristiche organolettiche sono il risultato dei suoi ingredienti:solo latte prodotto da bovini allevati sul territorio, di cui almeno il 20% dalla razza agerolese (razza autoctona in via di estinzione) legata al Provolone del Monaco DOP dal 2005.
Tradizione
Il processo di trasformazione rispecchia ancora oggi le tradizioni artigiane.
“Provolone del monaco” si riferisce al fatto che i casari che sbarcavano all’alba nel porto di Napoli, con il loro carico di provoloni provenienti dalle varie località della penisola sorrentina, per proteggersi dal freddo e dall’umidità, erano soliti coprirsi con un mantello di tela di sacco, che era simile al saio indossato dai monaci. Una volta arrivati a Napoli, la gente che lavorava al mercato iniziò a chiamare questi contadini, monaci, e di conseguenza il formaggio che essi trasportavano, Provolone del Monaco.
La famiglia De Gregorio produce latticini fin dagli inizi del ventesimo secolo.
Da quattro mucche si è passati alle attuali 50 mucche e oggi rappresenta un connubio perfetto tra tradizione e innovazione dando vita a sapori unici e, nel 2005, Il Turuziello ed altri undici caseifici della zona, fondano il “Consorzio di Tutela del Provolone del Monaco D.O.P.
Territorio
La specificità del “Provolone del Monaco DOP” è il risultato di un insieme di fattori tipici dell’area di produzione con un microclima che caratterizza gli ambienti di lavorazione e stagionatura.
Attraverso il riconoscimento della DOP è ora possibile il recupero e la valorizzazione dell’intero sistema zootecnico della zona di produzione, fondato in particolare sull’allevamento del bovino TGA (tipo genetico autoctono) Agerolese.
La vacca Agerolese ha delle rese molto modeste, ma, di contro, produce un latte di altissima qualità, dovuto anche all’area geografica dei Monti Lattari e all’ambiente unico e incontaminato che vi si ritrova.
La produzione del "Provolone del Monaco DOP" interessa la provincia di Napoli, in particolare la Penisola Sorrentina ed il territorio dei Monti Lattari. In particolare, la zona geografica di allevamento delle bovine, di produzione e di stagionatura del “Provolone del Monaco DOP”, sono delimitate dagli interi territori dei seguenti comuni, ricadenti nella provincia di Napoli: Agerola, Casola di Napoli, Castellammare di Stabia, Gragnano, Lettere, Massa Lubrense, Meta, Piano di Sorrento, Pimonte, Sant'Agnello, Sorrento, Santa Maria La Carità, Vico Equense.
Processo Produttivo
Obbligatoriamente latte di 13 comuni della penisola sorrentina con minimo il 20% di latte della Agerolese, razza autoctona in via di estinzione del comprensorio peninsulare.
Il provolone del Monaco DOP è un prodotto di pregio.
Si caratterizza per una stagionatura di almeno sei mesi.
L'Agriturismo Il Turuziello di Massa Lubrense è un caseificio interamente gestito dalla famiglia De Gregorio, dove si seguono tutte le fasi della produzione, dalla raccolta del latte alla caseificazione del formaggio, garantendo così un sapore unico nel suo genere.
Il latte è esclusivamente biologico, senza additivi e certificato, e proviene dalle mucche aziendali di razza Agerolese, ovvero la Frisone e Pezzata Antica.
Occasioni di consumo e abbinamenti
Il pregiato formaggio è perfetto sia da consumare al naturale sia da utilizzare in cucina per arricchire moltissime ricette. Ad esempio l’aggiunta di qualche scaglia di provolone del monaco è l’ideale per impreziosire l’esperienza di gusto di un piatto tradizionale come la pasta e patate
Ingredienti
Latte di vaccino crudo, Caglio di vitello e capretto, Sale.
Formato
3 KG
Dove Acquistare il Prodotto
Presso selezionati negozi gourmet healthy food nonchè assaporarlo presso realtà Horeca di qualità, o acquistare direttamente in Azienda
Degustazioni in Azienda: SI
http://www.agriturismoturuziello.com/it/turuziello-contatti
Ricetta Consigliata

PASTA E PATATE CON PROVOLONE DEL MONACO DOP
Ingredienti per 6 persone
200 g di pasta spezzata mista
2 patate
120 g di provolone del monaco DOP
1 cipolla, 1 costa di sedano
60 g di olio extravergine di oliva dop
un rametto di rosmarino e sale
Preparazione
Tritate grossolanamente la cipolla e il sedano, rosolateli in una casseruola con l' olio; aggiungete le patate pelate e tagliate a cubetti, irrorate con una tazza di acqua, regolate il sale e cuocete per circa 15 minuti. Unite altra acqua: fate bollire e calcolate cinque minuti di cottura dal bollitore; versate la pasta e portatela a cottura avendo cura che la minestra risulti abbastanza densa. Tagliate 12 spicchi di provolone e grattugiate il resto; aggiungete alla minestra il provolone grattugiato, mescolate bene e servite decorando ogni porzione con due spicchietti di provolone e un ciuffetto di rosmarino.
PRODUTTORE: Azienda Agricola Agriturismo il Turuziello

L'azienda agricola è a conduzione familiare, la cui passione per la natura e prodotti genuini è stata trasferita di generazione in generazione.
Il latte è esclusivamente biologico, senza additivi e ottenuto dalla mungitura di mucche di razza pregiata come quella Agerolese, Frisone e Pezzata Antica.
Nel cuore della penisola sorrentina sorgono i terreni agricoli, con una coltivazione di ulivi ed un piccolo agrumeto di limoni.
Una produzione di latticini fin dagli inizi del ventesimo secolo, prodotti con il latte del proprio bestiame, il quale riceve un'alimentazione di prim'ordine certificata, che garantisce un latte da sapore unico, genuino.
L'Azienda organizza Tour enogastronomici per assaggiare le delizie prodotte, riscoprendo antichi sapori e tradizioni in una Terra capace di regalare grandi emozioni

CONTATTA IL PRODUTTORE
Azienda Agricola Agriturismo il Turuziello
http://www.agriturismoturuziello.com/it/
Via Turiello - Massa Lubrense (NAPOLI) - [CAMPANIA]
Tel. 338 100 9955