top of page
  • Immagine del redattoreGusto Italiano

Salsa di Datterino Fondacaro

Aggiornamento: 22 dic 2021

Un prodotto unico che porta in tavola Gusto, Colore e Profumo della terra di Sicilia

Descrizione

Esclusivamente Pomodori Datterini coltivati nelle serre dell'Azienda Agricola Fondacaro.
La salsa al pomodoro datterino è una nuova specialità esclusiva e di qualità, in un trionfo di odori e sapori mediterranei di Sicilia.

Tradizione


L’azienda Fondacaro è oggi gestita da Angelo e Claudio che portano avanti la sapienza ereditata dalla tradizione dal papà Vincenzo che nel 1970 ha dato avvio all’azienda Agricola.
Al sapere antico  si è aggiunta l’esperienza costruita in decenni di lavoro svolto con passione consentendo di ottenere una produzione di pomodori di elevata qualità.
Una qualità che inizia a partire dalla coltivazione nelle serre del ragusano, terra fertile con profonde radici di coltivazioni agricole.

Territorio


L’Azienda sorge nel ragusano ed è riconosciuta oggi sul mercato come sinonimo di ortaggi in serra di alta qualità.
I pomodori delle proprie colture sono espressione della terra che li ha prodotti, del calore del sole e della cura delle mani che li hanno raccolti.
Poichè il pomodoro ha un lunghissimo periodo di raccolta per garantire il sapore nel tempo, servono,  anche in un territorio altamente vocato come la Sicilia, moderne serre che permettono di non subire gli eventi atmosferici, regalando così i sapori e profumi di questa terra tutto l’anno.

Produzione Artigianale


I Pomodori vengono coltivati seguendo i principi moderni dell’agricoltura integrata a basso impatto ambientale in  serre  innovative in grado di regolare la temperatura interna indipendentemente da quella esterna, eliminando le problematiche legate al clima, consentendo quindi all’azienda di produrre tutto l’anno.
Il ricorso alla Lotta Integrata per la difesa delle proprie colture ha portato l’Azienda,per l'impollinazione dei fiori,  a fare uso dei bombi ( Bombus terrestris ) per favorire una buona allegagione dei frutti che altrimenti dovrebbe essere spruzzati con ormoni chimici, i bombi sono simile alle api ma di dimensioni più grosse con peluria esterna di colore giallo/nero.
Per quanto riguarda il controllo dei fitofagi ( Trialeurodes v. e Bemisia t. ) l'azienda fa uso di predatori e parassitoidi naturali ( Nesidiocoris t. e Eretmocerus m. ) riducendo nettamente l'utilizzo di fitofarmaci chimici cosi da rispettare la salute dei consumatori e dell'ambiente.
Nel 2017 L'Azienda Agricola Fondacaro lancia la salsa di Datterino realizzata esclusivamente con datterini rossi aziendali che, avendo un più elevato grado BRIX, non necessita di zucchero aggiunto, quindi ne è completamente priva.
Pomodori raccolti in estate, quando raggiungono il massimo del gusto, nelle serre innovative dell'Azienda Fondacaro e lavorati, in fabbriche esclusivamente del territorio, con tempestività, subito dopo la raccolta in serra per preservare tutta la freschezza del prodotto.

Occasioni di consumo e abbinamenti

Il Must è sempre innovare con prodotti semplici e di qualità!
La salsa di datterini è più dolce ed ha bisogno di pochi condimenti. Ideale per fare una bella salsa di pomodoro fresco con cui condire la pasta (un classico con gli spaghetti e il basilico fresco).

Ingredienti

Pomodori datterino al 97%, olio di oliva extra vergine, sale iodato, cipolla carota e basilico

Formato

33 cl

Dove Acquistare il Prodotto

La salsa datterino e i pomodori vengono commercializzati nei mercati all'ingrosso di Milano,  Verona, Torino e, con volumi minori, a Bologna. Come volumi l'azienda Fondacaro arriva a circa 240-300 tonnellate all'anno

Ricetta Consigliata

Conchiglioni salsa datterino e pesto fresco

Procedimento:

ricetta x 2 persone:

200 gr di conchiglioni,

200 gr carne macinata mista,

1 cipollotto,

1 bottiglia di salsa datterino Fondacaro, 250 ml di besciamella,

sale pepe nero,

un cucchiaio di pesto fresco e una spolverata di grano sopra


PRODUTTORE: Azienda Agricola Fondacaro

L'azienda Fondacaro eredita antiche tecniche agricole dal padre Vincenzo che nel 1970 da avvio all'azienda.

Oggi l'azienda è composta da 30.000 mq di serre innovative ( strutture in ferro ) che permettono così di produrre quasi tutto l'anno.

Sposa la lotta integrata nelle proprie colture, con una drastica riduzione dell'uso di fitofarmaci.

LA NATURA CHE COMBATTE LA NATURA e quindi il ricorso ad insetti antagonisti di organismi dannosi, salvaguardando così la salute umana e la protezione dell'ambiente, garantendo produzioni di qualità..

CONTATTA IL PRODUTTORE

AZIENDA AGRICOLA FONDACARO

https://www.azfondacaro.it

Via Massimo Troisi 49, - 97019 Vittoria (RAGUSA) - [SICILIA]

Tel. 0932 981970      

Mail: fondacaroclaudio@gmail.com

289 visualizzazioni0 commenti
bottom of page