top of page
  • Immagine del redattoreGusto Italiano

Tritone Oplontino

Aggiornamento: 2 mag 2022

Pasta di semola di grano duro con un formato di speciale ideato dal Pastificio Marulo.

Tritone è, nella mitologia greca, il figlio del dio del mare Poseidone e della nereide Anfitrite.

Descrizione

La Pasta Marulo Tritone Oplontino regala, una volta cotta, diverse  consistenze: la parte centrale più callosa e ardente ed insieme alla parte esterna è capace di accogliere al suo interno la cremosità dei sughi esaltandone il sapore

Tradizione


La storia della famiglia Marulo nasce dall’intraprendenza e dal desiderio di innovazione, nasce dall’amore per la terra e per la tradizione gastronomica locale di Torre Annunziata dove la pasta è un vero e proprio culto.
MARULO è un Brand Nuovo, una realtà di Torre Annunziata in provincia di Napoli, territorio che vanta 4 secoli di tradizione nell’arte Bianca e, oggi, è considerata Capitale Mondiale della Pasta trafilata al Bronzo.
La città fu conosciuta in Italia e nel resto del mondo,almeno sino alla prima metà del XX secolo.
Un panorama costituito da lunghe teorie di canne sulle quali la pasta asciugava al sole; parte del paesaggio non meno del mare, del cielo e del Vesuvio.
Pastificio Marulo ricerca l’eccellenza del gusto, per far rivivere sapori locali dimenticati e il prestigio della città.

Territorio


Pastificio Marulo si trova dunque al centro dell'affascinante mondo "dell'arte bianca".
I venti del mare e il Vesuvio dietro, hanno reso il clima favorevole all’essiccazione 
La posizione, il clima, il mare, la giusta umidità e il calore del sole rendono Torre Annunziata il luogo ideale per la produzione di pasta di ottima qualità. 
Una storia lunga più di quattro secoli, quando per le vie del centro si vedevano lunghe canne sulle quali la pasta asciugava all’aria, dopo essere stata sapientemente impastata e lavorata.
Chiunque si trovi a passare davanti al pastificio Marulo, rimane inebriato da un odore di pasta che fa da richiamo a un odore di casa.

Produzione Artigianale

Il pastificio realizza una produzione limitata, offrendo  così una linea di prodotti artigianali con trafilatura al bronzo e un’asciugatura lunga e delicata a bassa temperatura.
Tenace attaccamento alla tradizione che fa sì che ancora oggi la produzione avvenga  con trafile in bronzo  e metodi di essiccazione lenti, con una regolazione della temperatura  soggetta ancora  al controllo umano, tutto  “regolato ancora dal capo pastaio” Sebastiano Storzillo, maestro dell'Arte Bianca.

Il tritone Oplontino  è un prodotto SUPER PREMIUM destinato a un pubblico  “gourmet”. 
Grano 100% Italiano a filiera Tracciata e Certificata, hanno realizzato una Pasta  inconfondibile per colore, profumo, ruvidità e porosità

Occasioni di consumo e abbinamenti

Il Must è sempre innovare con prodotti semplici e di qualità!
Ci troviamo a Napoli e quindi l'abbinamento con i pomodorini del piennolo sono una delizia. 
Il consiglio è comunque sempre quello di cercare i prodotti di qualità, quelli di stagione e dunque “peperoni a maggio e giugno e friarielli a dicembre”.

Ingredienti

Grano Duro 100% Italiano

Formato

500 gr

Dove Acquistare il Prodotto

E-commerce https://www.pastificiomarulo.com/negozio/tritone-oplontino/ 
E' possibile reperire la gamma Maurulo presso selezionati negozi di alimentari e inoltre, è possibile assaporare la pasta Marulo presso prestigiosi ristoranti

Ricetta Consigliata


Pasta e Patate con Tritone Oplontino

Procedimento:

Cominciate sminuzzate finemente sedano, carota e cipolla e poi pulite anche le patate e tagliatele a tocchetti. A questo punto prendete una pentola e aggiungete olio e fate soffriggere il vostro trito di cipolla, sedano e carota. Dopo scarsi 7 minuti aggiungete le patate mescolando di tanto in tanto evitando che si bruci il fondo.

Versate 300 gr di acqua calda (porzione per due persone), l’acqua deve coprire tutte le verdure e le patate ma non deve superarle e aggiungete il sale ed infine coprite con il coperchio lasciando cuocere per circa 40 minuti (verificare che le patate siano ammorbidite, in caso contrario lasciatele per qualche altro minuto sul fuoco).

Verso fine cottura (circa 7 minuti) aggiungete le croste di parmigiano in modo che la pasta e patate sia ben insaporita.

A questo punto versate all’interno il tritone olpontino del Pastificio Marulo 100% grano Italiano a lunga essicazione ed aggiungete un mestolo di acqua calda e lasciate che vada tutto a bollore.

Mescolate sempre per garantire la mantecatura ed impiattate la vostra pasta e patate. Una spolverata di Parmigiano Reggiano

PRODUTTORE: Pastificio Marulo

MARULO è una Nuova realtà nel comparto della Pasta Artigianale ma da subito ha fatto scelte Strategiche in ogni Asset della Catena di Valore.

Non poteva essere diversamente per un pastificio di Torre Annunziata Capitale Mondiale della Pasta trafilata al Bronzo.

Tradizione e Territorio, cura nel processo di produzione, scrupolosamente artigianale, essicazione lenta e a basse temperature, produzione Limitata, sono gli elementi che hanno consentito di ottenere un prodotto SUPER PREMIUM, dal valore inestimabile.


L’immagine del prodotto racconta i tratti distintivi della Pasta Marulo :

la scelta grafica del packaging, in linea con la qualità intrinseca del prodotto, riflette il nostro modo di essere: originali, esteti, appassionati, con grande personalità.

Il resto lo hanno fatto scelte meticolose, a partire dall’inserimento nella nostra squadra del Maestro Pastaio Stellato Sebastiano Storzillo di Gragnano, la cui competenza ed intuito, insieme ad una scrupolosa selezione di Materie Prime, Grano 100% Italiano a filiera Tracciata e Certificata, hanno realizzato una Pasta Luxury a produzione limitata, Inconfondibile per colore, profumo, ruvidità e porosità, una pasta fatta per far innamorare consumatori esigenti e scrupolosi.

CONTATTA IL PRODUTTORE

PASTIFICIO MARULO

https://www.pastificiomarulo.com/

Via Filippini 4, - 80058 Torre Annunziata (NAPOLI) - [CAMPANIA]

Tel. 081.8613721

Mail: info@pastificiomarulo.com

86 visualizzazioni0 commenti
bottom of page